È vero, nella maggior parte dei casi i bambini non scelgono cosa andare a vedere a teatro, però noi adulti una cosa possiamo farla: trasmettere loro la passione per la curiosità e lo stupore che solo lo spettacolo dal vivo sa ancora regalare, in un’epoca in cui spesso emozioni ed esperienze sono filtrate dal vetro di uno schermo.
È con questo spirito che ad ottobre parte la nuova stagione del Teatro Binario 7 dedicata alle famiglie con bambini dai 3 anni in su. Sei spettacoli per scoprire storie nuove e riscoprire fiabe che credevamo solo di conoscere bene, ma anche laboratori didattici per sporcarsi le mani giocando.
Dopo un’apertura clownesca a ritmo di tip tap, musica e danza acrobatica che racconta la storia dell’ex supereroe Cosimo e del suo fido compagno a quattro zampe che lo aiuterà a recuperare l’allegria, sarà la volta dell’omino delle bolle Michele Cafaggi, ormai ospite fisso della nostra rassegna: morbide schiumose nuvole e gigantesche bolle di sapone ci accompagneranno nel viaggio in compagnia di uno stralunato aviatore.
Per accompagnarci nel clima natalizio, a dicembre Claudio Milani porta in scena un Calendario d’Avvento con caselle grandi e piccole che nascondono storie, brevi racconti, pupazzi, giochi e qualche cioccolatino per i più̀ fortunati. Andremo poi alla scoperta della vera storia di Biancaneve: dimenticate Walt Disney, questo spettacolo ci porta dietro le quinte di una fiaba che tutti crediamo di conoscere, ma che è più profonda e poetica di quanto ci aspetteremmo.
A grande richiesta riproponiamo un classico dell’infanzia, una storia di origine africana che parla di una tartaruga e del suo grande sogno da realizzare insegnandoci a credere fortemente nei nostri sogni, a lottare per essi, soprattutto se sono rivolti al bene di tutti. E ancora uno spettacolo dedicato ai pensieri che ci escono dalla pancia, quelli più liberi, come pesci che nuotano e si rincorrono. In scena due corpi in movimento svelano bisogni e desideri che appartengono a tutti noi.
I bambini, però, hanno bisogno non solo di ascoltare storie, ma anche di viverle, di giocarci e di sporcarsi le mani, appunto. Non capita tutti i giorni di poterlo fare accostandosi alla pittura di Kandinskij, o salpando per mari inesplorati salvando il pianeta…
Accompagniamoci in questo viaggio, insieme!
Cartellone
21 ottobre 2018
Un eroe sul sofà
10 e 11 novembre 2018
Controvento
16 dicembre 2018
La Conta di Natale
26 gennaio 2019
Biancaneve, la vera storia (fuori abbonamento)
10 febbraio 2018
Il sogno di Tartaruga
24 febbraio 2019
A pancia in su
17 marzo 2019
Ho un punto tra le mani + Laboratorio Dipingere con la luce
7 aprile 2019
Laboratorio Pinocchio in alto mare
Info
Spettacoli ore 16.00
Durata spettacoli: 1 ora
Abbonamento a posto fisso (6 spettacoli)
intero € 35
under 14 € 17
Carnet a posto libero (5 spettacoli)
intero € 37
under 14 € 17
Biglietti
intero € 8
under 14 € 4
Biglietti Biancaneve, la vera storia:
intero € 10
under 14 € 6
Promozione Biancaneve
Acquistando i biglietti insieme all’abbonamento:
intero € 8
under 14 € 4
Laboratorio Dipingere con la luce
adulti € 10
bambini € 15
Laboratorio Pinocchio in alto mare
bambini € 15
Contatti
Teatro Binario 7
via Filippo Turati 8, Monza
039 2027002 | | www.teatro.binario7.org
::: Pubbliredazionale :::